Sardegna est: Arcipelago della Tavolara

Una crociera in barca a vela in Sardegna est, una rotta più originale e meno gettonata. Tra le tante bellezze e gli scenari straordinari che si incontrano lungo la rotta: Cala Girgolu, Capo Coda Cavallo, Isola di Tavolara. I mari in questa isola, regalano sempre affascinanti veleggiate e soste tra acque paradisiache e roccie che prendono forme di sembianza animale. Adulti e bambini…preparatevi per una crociera in barca a vela con il “fiocco al vento!”.

CARATTERISTICHE:

Una crociera barca a vela in Sardegna è sempre una chicca da annoverare tra gli amanti della vela. La navigazione anche nel sud dell’isola, risulta adatta a tutti, le poche miglia di distanza tra un’isola e la presenza di vento, rendono tale crociera una piacevole alternanza tra navigazione e veleggiata.

PIANO CROCIERA IN BARCA A VELA SARDEGNA EST:

– Tipologia di crociera: in solitaria
Imbarco: alle ore 19:00 al Porto di Olbia
Sbarco: alle ore 10:00 al porto di Olbia
– Settimana 8gg/7notti: domenica-domenica
Periodo: da giugno a settembre
Imbarcazioni: barca a vela – 4/3 cabine doppie – 2 bagni
Quota individuale: da € 480,00 a € 680,00

La quota Comprende: skipper, sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale.
La quota non comprende: viaggio fino al luogo d’imbarco, cambusa, carburante, eventuali porti e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

PROGRAMMA CROCIERA

1° Olbia
L’imbarco avviene alle ore 18:00; dopo l’accoglienza in
barca a vela e l’assegnazione delle cabine, il nostro skipper farà un breve briefing per illustrare e spiegare ai passeggeri le regole della vita di bordo, indicando il percorso  della rotta. Si fa cambusa e si cena a bordo, poi eventuale visita notturna del porto.
2° Cala Girgolu
Inizia la nostra
crociera in barca a vela in Sardegna est. Si parte per una prima veleggiata alla scoperta del piccolo arcipelago di Tavolara, Molara e Molarotto, al lato est della Sardegna. Arriviamo a Cala Girgolu e nel golfo di Porta Taverna, una profonda insenatura di sabbia, dove si trovano fondali da esplorare ricchi di pesci. A nuoto o con il tender si visiteranno i dintorni e si cenerà a bordo, sotto le stelle.
3° Molara
La sveglia suonerà presto! La crociera in barca a vela in Sardegna est prosegue… Si parte in mattinata presto per poter raggiungere, dopo una bella navigazione, verso le piscine naturali di
Molara. Un paesaggio tipico sardo, farà da contorno a queste acque di colore azzurro pastello dove potersi tuffare quando ancora non soffiano brezze marine. In giornata ci si dirige verso altra meta mozzafiato: Capo Coda Cavallo dove si trascorrerà il pomeriggio sfruttando le ore più magiche del tramonto e per trascorrerci la notte.
4° Capo Coda Cavallo-Cala Brandinghi
Una mezza giornata a bordo della nostra
barca a vela per godere di questo posto caratteristico, abbracciato da roccie levigate dalle mille forme e spiagge caraibiche. Dopo pranzo, si parte per una nuova veleggiata verso Cala Brandinghi. Qui si trascorrerà la notte con cena a bordo.
5° Isola di Tavolara
Si salpa alla volta dell’
isola di Tavolara.  In una crociera in barca a vela in Sardegna est c’è da vedere tanto… sia in mare che a terra. Dedicheremo la giornata per esplorare questo paradiso naturale. Un’isola che racconta di un re, di un cimitero anomalo e di spiagge bianchissime. In serata piccola veleggiata di ritorno, fino a Porto Taverna. Questa volta ci aspetta il ristorante da Marco, immerso nella natura, tra le saline interne davanti all’isola di Tavolara, proprio in riva al mare…
6° Punta Don Diego
Una colazione di prima mattina difronte a calette silenziose e poi via per bagni nuovi e tuffi da ricordare. Altra veleggiata e sosta in una cala, per la visita di un relitto:
Punta Don Diego. Poi, dopo un bel pranzo a bordo sotto il sole, si raggiunge Porto San Paolo, per ancorare vicino al piccolo centro abitato. Chi ha piacere di ricordare questi posti e questa vacanza, potrà troare souvenir tipici e prodotti da regalare.
7° Golfo di Porto Istana
E’ la volta di
Istana, un golfo piacevole dove si trascorre l’ultima giornata prima di rientrare al porto per lo sbarco. Qui si trova “la rada del Dottore” dove ancoriamo e rubiamo gli ultimi bagni e tuffi in queste acque conosciute in tutto il mondo. La crociera in barca a vela in Sardegna est sta per concludersi. Si rientra ad Olbia per giungere al termine di questa magnifica esperienza.
8° Olbia
Sbarco entro le ore 10:00 del mattino nel porto di
Olbia.

* La gran parte dei pernottamenti è prevista in rada; i porti di queste isole, soprattutto in questo periodo, possono essere saturi e comunque piuttosto onerosi, se pure in misura inferiore rispetto al nord dell’isola.

NB: Gli itinerari riportati sono un’indicazione di massima della rotta, in quanto per sua stessa natura il viaggiare per mare rende impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli itinerari tanto in anticipo, a causa delle condizioni meteo-marine. Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper, per quanto riguarda la navigazione e le eventuali variazioni al programma, è insindacabile.

 

Paste your AdWords Remarketing code here