La Festa dell’uva a Capoliveri in barca a vela Isola d’Elba si festeggia ogni anno per il raccolto dell’uva con cui si da vita al vino locale. Quattro rioni si sfidano nella preparazione di piatti tipici e degustazione di vino di produzione propria; centinaia di persone, il paese intero lavora per settimane, per mantenere salda questa antica tradizione.
Festa dell’uva a Capoliveri in barca a vela:
la festa verrà svolta durante le giornate del sabato e della domenica; noi durante il weekend, avremo modo di partecipare ad alcuni degli eventi in programma il sabato sera e alle degustazioni dei prodotti tipici e dei vini della casa che viene svolta nella piazza principale.
Un’occasione per rivivere le sensazioni magiche di una gita in barca a vela ma anche le tradizioni toscani, con l’augurio di poter sfruttare ancora il bel tempo e questo splendido mare, per un ultimo bagno di stagione…
PIANO WEEKEND: Festa dell uva a Capoliveri in barca a vela Isola d’Elba
- Rotta: Isola d’Elba
- Imbarco: venerdi 5 ottobre a San Vincenzo alle ore 18:00
- Sbarco: domenica 7 ottobre a San Vincenzo alle ore 18:00
- Imbarcazioni: barca a vela 44″- 47″- 52″- da 4 cabine doppie – 2/4 bagni
- Quota individuale: € 180,00 – € 200,00
La quota Comprende: skipper, sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, porto del sabato sera, tender, pulizia finale.
La quota non comprende: viaggio fino al luogo d’imbarco, eventuali porti in aggiunta, servizio taxi da/a Capoliveri e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
PROGRAMMA CROCIERA: Festa dell uva a Capoliveri in barca a vela Isola d’Elba
(può subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine)
Il weekend è dedicato all’esplorazione della costa sud-ovest dell’isola d’Elba. Il programma prevede un pernottamento in rada (il venerdi sera – meteo permettendo) presso una delle calette della costa; visita di spiagge limitrofe durante il sabato per esplorazioni marine e bagni; sosta pranzo in rada. Pernottamento in porto a Porto Azzurro; cena del sabato sera a terra, a Capoliveri dove si arriva con taxi. Serata a disposizione per degustazione vini e prodotti tipici, passeggiate e localini tipici. Domenica, visitiamo altre calette e spiagge limitrofe, veleggiando quando il vento lo consente. Nel pomeriggio si naviga verso il porto di San Vincenzo per lo sbarco previsto intorno alle ore 17/18.
NB: Gli itinerari riportati sono un’indicazione di massima della rotta, in quanto per sua stessa natura il viaggiare per mare rende impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli itinerari tanto in anticipo, a causa delle condizioni meteo-marine. Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper, per quanto riguarda la navigazione e le eventuali variazioni al programma, è insindacabile.
Il porto di San Vincenzo, si raggiunge molto facilmente in auto oppure in treno: la fermata è direttamente a pochi passi dal porto, al centro della cittadina.
Il parcheggio per le auto è gratuito per l’intero periodo ed è all’entrata del porto.
Per informazioni potete inviare mail richiedendo il piano in dettaglio del programma, specificando le seguenti informazioni:
– numero partecipanti
– città di provenienza
– tipo di imbarco (individuale, di coppia, familiare)
Provvederemo a inviare mail di risposta indicando tutte le informazioni utili.